Qualche giorno fa sono stata invitata dai ragazzi del Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza per parlare con loro di dipendenze, vecchie e nuove, da sostanze e da condotte. Incontrare i nostri giovani è sempre un grande piacere, le conferenze con loro, per me sempre le più belle, ma è stato più facile parlar con loro di sostanze psicotrope, di tabagismo, di gioco compulsivo, che…
Le parole hanno il potere di creare e noi, al di là di quanto siano formalmente corrette, dovremmo conoscerne meglio l’uso, diventare maggiormente consapevoli di quanto il linguaggio, l’utilizzo di alcune forme piuttosto che altre, ci indichino un modello relazionale ben preciso, al quale obbediamo. ‘Cosa fai nel pomeriggio? ’ ‘Nulla’ ‘Bene, allora se vuoi, mi accompagneresti dal dottore? ‘ Questa frase, formalmente corretta, cela…
Mentre su Tuttoscienze de La Stampa, sulla base di diversi studi che sottolineano come la follia sia spesso il motore di chi arriva ai vertici del potere finanziario e politico, leggiamo che chi è psicopatico fa più carriera, Howard Gardner, il padre delle intelligenze multiple, afferma in un’intervista concessa al giornale spagnolo La Vanguardia, che ‘Una persona cattiva non diventerà mai un professionista.’ È possibile verificare, sostiene…