Psicologia del periodo evolutivo, con particolare riferimento all’età adolescenziale, in funzione di un sano sviluppo psichico e corporeo, Potenza, Zafarone e Dibello, 1987
L’orientamento spazio-temporale, in F. PRIORE, La lezione efficace, Lecce, Martan, 2006
Seconda festa dell’infanzia – Dislessia, disgrafia, discalculia: quando apprendere è più difficile, in Informatutti, supplemento alla rivista Akiris, anno XIII n. 36, ottobre-Dicembre 2006
Nel laribinto. Il mio viaggio nella dislessia, Milano, Di Baio, 2008
Coautrice del volume miscellaneo Donne…parole…emozioni, Avigliano, Pisani Edizioni, 2011
Il terzo millennio, l’era del femminile, saggio distribuito con i finanziamenti regionali l’8 marzo 2012 con Il Quotidiano della Basilicata
Lo zoo al piano di sopra. Quando al piano di sotto l’amore fa male, Roma, Serarcangeli, 2013
Gli aspetti psicologici dei DSA, in AA.VV., Dire, fare, pensare con i DSA, Milano, Pearson Italia,2013
Prefazione, in ANNA CIAMPI, La Voce del Ritratto, Roma, Arduino Sacco Editore, 2013
Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la didattica del XXI secolo: un regalo (d)ai DSA?, Potenza, EditricErmes, 2014
La scuola come possibile fattore di rischio, Potenza, EditricErmes, 2015
Capitolo X La diagnosi di DSA negli adulti: un valore aggiunto per una migliore qualità dell vita,.in AA.VV., Giovani adulti con DSA, Erickson Edizioni, 2015
Viale Marconi dove comincia? in La città Svelata, a cura di Paolo Albano, Potenza, Editrice Universosud, 2015
La lunga notte del tempo, Potenza, Editrice Universosud, 2015
La scuola come possibile fattore di rischio in «Scienze e Ricerche n°33» di Luglio 2016
Un portone che non vuol morire all’amore in La Città Capovolta, a cura di Paolo Albano, Potenza, Editrice Universosud, 2016