Dopo tante polemiche, ti ritrovi ad assistere allo spettacolo Fa’afafine e, mentre in teatro un bravissimo Michele Digirolamo, diretto da un altrettanto bravo Giuliano Scarpinato, interpreta la storia di Alex, rimani rapita da una scenografia fantastica che accompagna una narrazione che ha la leggerezza di una fiaba, di un fabulare, un raccontare i sogni, i primi amori, gli amici immaginari, di qualcuno che è poco…
In occasione di questo otto marzo vorrei spendere due parole in merito al fenomeno della violenza domestica, purtroppo ancora molto diffuso nel nostro Paese come testimonia l’alta frequenza di femminicidi, la punta di un iceberg che nasconde una violenza contro le donne, fisica e psicologica, molto più estesa di quanto si immagini. Da anni mi spendo nelle scuole a favore degli studenti caratterizzati da dsa…
“longe præstantius est præservare quam curare.” (Bernardino Ramazzini, De morbis artificum diatriba) Prevenire è meglio che curare, già, ma da una parte curare e più redditizio, dall’altra, prevenire richiede attenzione, lungimiranza, coraggio… Se questo è vero per ogni evenienza, con i bambini, data l’estrema plasticità del loro sistema, dovuta proprio alla giovanissima età, lo è ancora di più. Eppure, almeno per alcune cose, proprio con loro, non…
Avevo 14 anni, leggevo Hermann Esse, all’epoca lettura di nicchia, ma proprio nicchia, eppure fra i miei amici più grandi girava tanto. Di tutti i suoi bellissimi scritti, Narciso e Boccadoro mi incantò. Fu la prima volta che lessi del pensiero per immagini, ancora sconosciuto ai più come definizione, immagino lo fosse all’autore stesso… un amore a prima vista, senza se e senza ma, l’inconscio…
Le parole hanno il potere di creare e noi, al di là di quanto siano formalmente corrette, dovremmo conoscerne meglio l’uso, diventare maggiormente consapevoli di quanto il linguaggio, l’utilizzo di alcune forme piuttosto che altre, ci indichino un modello relazionale ben preciso, al quale obbediamo. ‘Cosa fai nel pomeriggio? ’ ‘Nulla’ ‘Bene, allora se vuoi, mi accompagneresti dal dottore? ‘ Questa frase, formalmente corretta, cela…
“Il vero nemico è la paura. Noi pensiamo che sia odio, ma è solo paura.” [M. Gandhi] La paura, la madre di tutti i comportamenti disfunzionali, un tema complesso da affrontare in un articolo da blog eppure un nodo fondamentale di questa nostra dimensione, da sempre l’arma usata per piegare, spezzare ogni volontà da parte di chi ben conosce questo meccanismo poichè da essa è…
Il pensiero bambino, qualcosa che ogni adulto dovrebbe conoscere… Il pensiero bambino non è, come ad una prima impressione ci può apparire, il pensiero adulto soltanto meno maturo, esso segue tutte altre logiche. E’ contraddistinto ad esempio, dal ‘ pensiero magico’ permeato di un animismo che attribuisce sentimenti, volontà, possibilità di azione a tutti gli altri esseri del mondo, anche a quelli inanimati, esso assolve…
Ieri il bell’incontro nella sede della Smart Paper, l’agenzia specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di soluzioni per l’archiviazione ed elaborazione elettronica di documenti, che ha inteso sostenerci nella seconda edizione de ‘La lunga notte del tempo’, utilizzata, nella sua prima edizione, dalla Regione Basilicata come campagna di sensibilizzazione nelle nostre scuole in merito allo Iad ( Internet addiction disorder). La nostra favola parla del…
I° Gennaio 2017, è appena terminato il bellissimo Capodanno RAI a Potenza, la città è ancora ebbra di tanta festa, chi lo avrebbe mai detto quel lontano fine anno del 1980? A tutti quelli che iniziano quest’anno tra il dolore, il disagio, la desolazione, vorrei dedicare questo breve racconto della mia famiglia, una storia fatta di sogni, crolli, lutti e di ricostruzioni, perché per tutti…
Cosa sta succedendo al nostro tempo? Volo Stati Uniti/Italia, passeggera morde al braccio la hostess che, a causa dell’imminente decollo, le porta in ritardo dell’acqua, la ferisce a sangue, partenza ritardata dalla necessità di un intervento medico… Sembra uno scherzo, purtroppo non lo è, il volo di mia cugina di rientro in Italia per le vacanze di Natale, ieri è arrivato con un forte ritardo…