Questa una lettera che chi ha scritto ha voluto condividere con noi, quasi a trasformare la propria ferita in risorsa per altri, quasi a voler dar voce a quella giovane donna che allora non ne ebbe… L’interruzione volontaria di gravidanza, tema complesso e da sempre discusso, è stato spesso teatro e battaglia di altro senza capire, senza sapere quanto profondamente un aborto possa cambiare la…
Questo mito, al pari di tutta la mitologia greca, coglie un nodo senza tempo dell’animo umano, una tendenza, una sorta di difesa rispetto al nuovo, al diverso, figlia di paure ancestrali, una difesa che va accolta, elaborata, curata e quindi definitivamente salutata. Questo mito narra di Procuste, un locandiere che gestiva una taverna fra le colline di Attica dove offriva alloggio ai viandanti. Dietro quella barba…
Senza voler arrivare a Matthias Schepp, un padre che sottrae le figlie alla madre e verosimilmente le uccide, con l’unico scopo di farla soffrire o a Marco Doldi, che dopo aver invano attentato alla vita del compagno della sua ex moglie, sotto gli occhi di lei, spara contro i propri figli uccidendone uno, oggi più che mai assistiamo al fenomeno di bambini contesi, messi in mezzo alle diatribe familiari, usati…
Dopo l’allerta lanciato sui social della pericolosità delle ‘Gatte morte’, vorrei allertare tutti sulla pericolosità dei Culi secchi, donne manici di scopa, algide e scostanti non meno deleterie delle Fianchi tondi, donne grassottelle che nascondono dietro un aspetto gioviale e rubicondo la loro incapacità di frenare l’ingordigia, rose da un’invidia acrimoniosa per le linee snelle. Queste sono però battute dalle intellettuali, donne velenose e pericolosissime…
Banchi fuori misura, questo il titolo del mio ultimo lavoro che raccoglie le storie dei 34 soggetti testati nella mia ricerca ‘la scuola come fattore di rischio’, svolta in collaborazione con l’arcispedale di Reggio Emilia, le logopediste Rossella Grenci e Antonella Spota e la psicologa Laura Pecoriello, mia figlia e dys come me. La succitata ricerca per la quale si ringraziano inoltre i colleghi Maria…
Qualche giorno fa sono stata invitata dai ragazzi del Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza per parlare con loro di dipendenze, vecchie e nuove, da sostanze e da condotte. Incontrare i nostri giovani è sempre un grande piacere, le conferenze con loro, per me sempre le più belle, ma è stato più facile parlar con loro di sostanze psicotrope, di tabagismo, di gioco compulsivo, che…
Vi prego, parliamo con gentilezza e non solo con i nostri bambini, con i nostri alunni, ma con chicchessia… Qualche giorno fa sono stata presa in giro, come al solito, per la mia difficoltà di intendere i modi di dire, pare infatti che il non saper cogliere i motti di spirito, gli eufemismi, le metafore, sia una caratteristica dei DSA. Così, al sentire di qualcuno…
Dopo tante polemiche, ti ritrovi ad assistere allo spettacolo Fa’afafine e, mentre in teatro un bravissimo Michele Digirolamo, diretto da un altrettanto bravo Giuliano Scarpinato, interpreta la storia di Alex, rimani rapita da una scenografia fantastica che accompagna una narrazione che ha la leggerezza di una fiaba, di un fabulare, un raccontare i sogni, i primi amori, gli amici immaginari, di qualcuno che è poco…
In occasione di questo otto marzo vorrei spendere due parole in merito al fenomeno della violenza domestica, purtroppo ancora molto diffuso nel nostro Paese come testimonia l’alta frequenza di femminicidi, la punta di un iceberg che nasconde una violenza contro le donne, fisica e psicologica, molto più estesa di quanto si immagini. Da anni mi spendo nelle scuole a favore degli studenti caratterizzati da dsa…
Le parole hanno il potere di creare e noi, al di là di quanto siano formalmente corrette, dovremmo conoscerne meglio l’uso, diventare maggiormente consapevoli di quanto il linguaggio, l’utilizzo di alcune forme piuttosto che altre, ci indichino un modello relazionale ben preciso, al quale obbediamo. ‘Cosa fai nel pomeriggio? ’ ‘Nulla’ ‘Bene, allora se vuoi, mi accompagneresti dal dottore? ‘ Questa frase, formalmente corretta, cela…